Sono nata a Lucca durante una fredda mattina dei primi di marzo…
Dopo essermi diplomata presso l’Istituto statale d’Arte mi laureo all’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Inizio il mio percorso professionale presso uno Studio di pittura e decorazione artistiche della mia città; grazie a tale esperienza apprendo l’uso del colore come mezzo espressivo.
In seguito lavoro come aiuto scenografo in una compagnia teatrale lucchese di fama internazionale, il Teatro Del Carretto, conosciuta anche per l’utilizzo di “attori artificiali”, oggetti di scena semoventi realizzati principalmente in cartapesta. Questa incredibile esperienza mi ha spinto ad esplorare la scultura e mi ha insegnato a lavorare l’argilla di cui ho imparato ad apprezzare la duttilità e la bellezza.
Nel 2016 collaboro alla realizzazione della Mostra “Le Stanze del Sogno”, ubicata nella prestigiosa cornice delle Mura Urbane di Lucca, che si propone di ripercorrere i 30 anni della poetica della Compagnia.
Traggo ispirazione dalla scultura Liberty del 900 ( la Linea piuttosto che il Volume), che rivisito in chiave contemporanea e con uno stile del tutto personale. La mia è una scultura figurativa ma non realistica, la figura rappresentata è spesso priva di dettagli, scarnificata, essenziale; i soggetti sono per lo più femminili in quanto espressione della Bellezza nella sua forma più pura.
E’ una sorta di sfida meravigliosa inventare sempre nuove espressioni, nuovi copricapi, nuove acconciature e nuove cromie studiate per raggiungere equilibrio tra materia e colore, giocare ogni volta con emozioni diverse, laddove ogni scultura rappresenta un diverso stato d’animo che in quel momento mi attraversa.